La tecnologia va avanti, anche nel campo degli apparati wireless. Spesso le aziende sorvolano il problema delle connessioni wireless, pensando unicamente al fatto che un access point deve fornire unicamente connettivita. I tempi sono cambiati e, a fianco ai leader di settore (Cisco Meraki, ma anche ArubaNetwork acquisita lo scorso anno da HP) sono cresciute altre aziende specializzate in access point (vedi Ruckus, Ubiquiti). Oltre a queste, una delle poche rimaste indipendenti che offre soluzioni enterprise di alto profilo con tante funzionalità software è Aerohive
Aerohive si posiziona diversamente
Oltre ad esser un ottimo prodotto in termini di access point per quanto riguarda l’hardware, la componente che fa in questo prodotto la differenza è la parte cloud/business analitics. È possibile arricchire e personalizzare le API per creare ad esempio un APP che mi dica quali sono le zone “più calde” all’interno di un mio edificio, quali dispositivi e di che tipo (ES. Android, iOS, ecc.) sono connessi alla rete, quanta banda sto consumando e in che fascia oraria, e tantissime altre possibilità. Posso anche usare una tecnica di ElasticSearch e stabilire, ad esempio, quanti dispositivi hanno ricevuto un segnale basso in una determinata area.
I dispositivi sono allineati alle ultme tecnologie disponibili nel campo delle connessioni senza fili:
- BLE bluetooth low Energy,
- 802.11ac wave 2,
- dual radio.