Per chi preferisce ascoltare il podcast invece che leggere, clicchi qui:
Secondo Podcast ITStars (su Spotify)
Ho deciso di scrivere questo post per parlare di un tema ahimè molto diffuso e che ha dato filo da torcere a diversi IT Manager.
Proprio l’altro giorno ci trovavamo da un cliente e parlando del più famoso malware in circolazione, sono stato colpito dalle sue parole: “…perché io vorrei essere pronto non SE, ma QUANDO arriverà il cryptolocker!“.
Per quelli che non sanno cosè un cryptolocker diciamo brevemente che è un ramsonware e cioè un virus informatico che rende inaccessibili i file sul vostro computer o server aziendale e richiede un riscatto per sbloccarli. (qui la definizione di Wikipedia: CryptoLocker )
Le sue parole possono sembrare pessimistiche ma sono frutto di una situazione che è davvero reale.
Al finire dello scorso anno ho avuto due telefonate da due clienti nella stessa settimana con lo stesso problema, avevano beccato il cryptolocker.
Il titolo di questo articolo è ovviamente provocante ma ha secondo me un fondo di verità e proverò ora a spiegarlo. E’ dovere di ogni buon IT Manager proteggere la propria azienda da ogni minaccia informatica, pertanto ha il compito di installare:
- un buon firewall
- un buon filtro delle mail
- un antivirus efficace
- l’antivirus si accorge del malware e lo distrugge immediatamente,
- Il cryptolocker parte a fare quello per cui è stato creato, cryptando quindi tutto il PC infetto comprese le condivisioni di rete visibili ad esso (fileserver/NAS per capirci).