DELL – EMEA Partner Solution Conference 2013

Quest’anno la conferenza dedicata ai partner Dell si è svolta a Parigi e ha avuto, tra gli altri, come ospite anche il CEO e fondatore dell’azienda  Michael Dell. I partner che hanno partecipato alla conferenza sono stati oltre 130 e provenivano da tutta Europa e dall’Africa. Ci sono stati spunti e discussioni interessanti in merito alle soluzioni presentate ed alla strategia dell’azienda da qui ai prossimi anni.

Schermata 2013-11-06 alle 14.45.48 Schermata 2013-11-06 alle 14.48.04

Schermata 2013-11-06 alle 16.51.45

Schermata 2013-11-06 alle 14.47.32

Dalle parole del CEO DELL, sono stati spiegati alcuni punti chiave della nuova strategia:

 

– L’uscita dalla borsa ha fatto tornare DELL una società privata. E’ stata una mossa utile per portare avanti una strategia a lungo termine sulle soluzioni enterprise, senza aver il problema di render conto ad investitori che puntavano denaro in borsa per speculazioni di breve termine;

– Lo scenario futuro dello storage non è più quello classico e monolitico della storage area network. Oggi, quando si parla di storage, si parla sempre più di SSD e di unità di calcolo sempre più potenti. Tutto convergerà all’interno di semplici server con dischi integrati e con un network molto veloce;

– A differenza di altri Vendor, DELL ha deciso di portar avanti lo sviluppo di client (BYOD e cloud client computing con Wyse) e pc in parallello a quello del mercato enterprise. In futuro continuerà ad investire e ad integrare questi prodotti;

– I prodotti tipo il PowerEdge VRTX (che abbiamo analizzato in questo post) sono un esempio di concergenza tra sistemi (storage, server e networking);

– Tra I nuovi prodotti DELL ha introdotto anche una workstation portatile sottile e potentissima che nessun altro competitor attualmente possiede (DELL Precision M3800);

– Il ritorno in borsa é stato categoricamente escluso;

– DELL inoltre ha un portafoglio di soluzioni software e hardware unico e vuole dare la possibilità ai partner di venderli e farli conoscere a nuovi clienti.

 

Uno sguardo all’expo area

Schermata 2013-11-06 alle 16.55.11

 

 

 

 

Server convergenti (DELL PowerEdge VRTX)

Il protagonista indiscusso presso l’expo area è stato il server Dell poweredge VRTX. Silenziosissimo, é in grado di ospitare fino a 4 server blade e fino a 25 dischi. Analizzando la soluzione l’unico punto debole è rappresentato dal network (Schede di rete non hot-swap) e dalla impossibilità di condividere le schede pci-e tra i vari server (una scheda è assegnata ad un singolo server).

Tra gli sviluppi future su questo prodotto, ci sarà il supporto ad altri modelli di blade (oltre le M520 e M620) e la possibilità di integrare un equallogic all’interno del VRTX.

 

Tablet

Sono stati presentati nuovi tablet venue 7 e venue 8 con a bordo android 4.2.2 (aggiornabili a kitkat 4.4 non appena sarà disponibile). Montano Cpu intel atom di nuova generazione, sulla quale tutto il software android gira senza alcun problema o lag (la volontà di intel è quella di entrare con forza nel mondo mondo tablet e smartphone e di sviluppare nuove CPU seguendo gli standard ARM).

tablet venue venue 7
venue 11 pro + keyboard
venue 8 pro venue 11 and venue 8 pro

 

Per quanto rigaurda il mondo Windows, sono stati introdotti i tablet venue 8 pro e venue 11 pro,  due tablet rispettivamente da 8 e da 11 pollici con cpu intel e Windows 8.1 pro. Che dire, ad un primo impatto sul modello da 8″ si rimane impressionati dalla velocità e dal fatto che, assieme alla tastiera bt, il tablet si trasforma in un computer completo facilmente trasportabile.

Il venue 11 invece è un degno “rivale” del nuovo Microsoft Surface 2. Molto interessante la la cover magnetica con tastiera integrata che, grazie alla batteria supplementare, porta l’autonomia del tablet a 20 ore.

 

Desktop e notebook

notebook DELL  XPS 18 XPS 18

E’ stato presentato un prodotto ibrido tra desktop All-In One e un Tablet (XPS 18”) oltre che i refresh tecnologici per le serie Optiplex e Vostro (per quel che riguarda i desktop), Latitude ed XPS (per i notebook).

 

Mini sever

Mini server DELL

 

DELL, in risposta al micro server di HP, ha presentato una sua linea di server (un T20 è grande quanto una desktop Mini Tower), nell’ottica di affermarsi sul mercato di server low cost a basso consumo con il supporto di Windows Server 2012.

 

Servizi finanziari

La finanziaria CIT ora è diventata ufficialmente di Dell e proporrà servizi finanziari molto competitivi. Questa è un ottima notizia anche per i pagamenti, in quanto parte della liquidità nelle casse di DELL, potrà essere utilizzata per gestire i finanziamenti.

 

Intel e il futuro

Durante l’evento, la presentazione Intel é stata molto interessante, non si è infatti parlato di nanometri o tecnologie particolari, ma bensì sono stati affrontati discorsi più generali sul refresh tecnologico e ciclo di vita delle cpu. Gli spazi di crescita sono grandi, sia per nuovi potenziali interlocutori, sia per chi ha già in casa un prodotti basati su cpu intel.

Un ultima nota per dirvi che ho incontrato Michael Dell e gli ho ricordato che siamo stati i primi partner a vender un Compellent in Italia, prima dell’acquisizione da parte di Dell e che, visto che nel mercato italiano c’è una forte crisi, per combatterla e riuscir a finalizzare le trattative, è necessaria una politica di prezzi aggressiva a favore dei partner che investono nelle soluzioni enterprise.

Schermata 2013-11-06 alle 15.13.47

Buona giornata a tutti,

Luca.

Ti piace questo articolo?

Share on Linkdin
Share on Twitter
Share on Facebook
WhatsApp

Lascia un commento

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy