Anche quest’anno ho partecipato al DELL Solution Conference che si è tenuto il mese scorso a Bruxelles. La presenza di Michael Dell a questi eventi, già da anni, testimonia l’importanza che viene data ai Partner e al canale. L’evento infatti ha visto la partecipazione di oltre 400 persone provenienti da tutt’europa e durante le varie presentazioni, si è capito quale sarà la direzione che intraprenderà nel futuro l’azienda.
DELL, ad oggi, è l’unica azienda a proporre soluzioni END-TO-END in ambito IT, vista la scissione di HP e la cessione da parte di IBM di tutta la parte Server e Storage a Lenovo. Questo rappresenta un vantaggio, perché un unica azienda mette a disposizione un portafoglio di soluzioni che partono dai thin client, passando per i PC/tablet, il networking e la sicurezza, fino ad arrivare allo storage enterprise. Consideriamo anche il fatto che non è più quotata in borsa e che non tornerà sulle mani degli investitori/speculatori.
I trend principali durante l’evento sono stati: Sicurezza, Mobilità, Cloud e Gestione.
Vi è stato anche un fortissimo focus a soluzioni che vanno a gestire dati, in futuro con IOT (Internet of Things) i dati saranno sempre di più e occorrerà gestirli con soluzioni funzionali e dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Un cellulare DELL? No grazie! Ve lo ricordate il vecchio e buon DELL STREAK? Forse i tempi non erano ancora maturi per i phablet… ma DELL ci aveva visto giusto ed in anticipo rispetto ai concorrenti. La scelta di star fuori dal mercato degli smartphone è netta e chiara, le motivazioni sono dovute al fatto che è un mercato già saturo. Altro discorso invece per i Tablet, ed in particolare per i tablet Android. Poche settimane fa è stato presentato il primo tablet DELL con fotocamera 3d e il più sottile tra i tablet disponibili DELL VENUE 7000 un concentrato di tecnologia in soli 6mm di spessore. In questo campo DELL continuerà ad innovare con prodotti nuovi e tablet professionali (Es. DELL Latitude 7000 13″) già pronti ad ospitare il nuovo S.O. MS Windows 10.
Dei server, ne avevamo già parlato qui, ed in effetti sono stati i protagonisti della zona expo. Server sempre più densi sia a livello di dischi che a livello di ram e CPU con software di gestione (Open Manage) e addirittura di brezel NFC, capaci di ridirigere cellulari e tablet verso la console di gestione della macchina, senza neppure toccare il server. Con il rilascio della tredicesima generazione di Server DELL, ci troviamo di fronte a server sempre più adatti ad esser utilizzati come Virtual SAN (quindi come storage veri e propri già pronti ad ospitare VMs).
Restando sempre in ambito Enterprise, ed in particolare in ambito storage, il prodotto che la fa da padrona è indubbiamente il nuovo Compellent SC4000. Finalmente è disponibile il Compellent di fascia mid-size, in due versioni (FC o iSCSI), con il supporto di tutte le principali features del fratello maggiore SC8000 ed un prezzo più abbordabile. Questa macchina nasce con l’obbiettivo di porsi su un altro livello rispetto a 3par 7200 e EMC VNX 5200/5300.
Di seguito riporto alcune foto dell’evento di Bruxelles.
Luca Gentilini – Responsabile commerciale CINETICA SRL – lgentilini@cinetica.it