L’annuncio dell’acquisto di Sun da parte di Oracle ha creato un certo eccitamento generale su internet e nel mondo reale. Sono passati un pò di giorni e molta gente inizia a chiedersi cosa succederà nel prossimo futuro. Le cose sono interessanti ora abbiamo tre grossi marchi: IBM, Oracle/Sun e HP che hanno una proposizione decisamente importante mentre tutti gli altri sono dietro e arrancano….
Vediamo di capire un pò del fantamercato di cui si parla in questi giorni:
Oracle/Sun se ne è parlato così tanto che ormai sappiamo tutto, comunque si può trovare un riassunto qui.
IBM è IBM… ha e fa tutto (sarebbe da discutere come lo fà… ma è un altro discorso), la cosa più importante è che fà quasi il 70% del fatturato sui servizi! il che la mette nella miglior posizione del mercato ed è il punto di riferimento. Cosa manca ad IBM? secondo me uno storage serio, nei datacenter totalmente virtualizzati della prossima generazione non ha risposte sufficientemente credibili… alcuni pensano che dovrebbe mettere nel mirino una NetApp o comunque qualcuno di più credibile rispetto agli attuali LSI o XIV.
HP sta digerendo EDS e poi dovrebbe diventare una seconda IBM ma secondo me sarà difficile… il 50% dei guadagni di HP deriva dal consumabile!!! (cartucce di stampanti!), la parte Enterprise è sempre messa peggio: lo storage è inguardabile, la piattaforma di fascia alta (Itaniun) è ormai allo sbando totale. Nel mondo dei PC c’è una battaglia durissima che porta via risorse al resto. Dei tre penso sia quella messa peggio e comunque deve assolutamente pensare al prossimo futuro perchè, per ora, HP non ha il software, non ha una piattaforma DB di fascia alta, non ha il controllo su un hypervisor!
Dell , IMHO, è in un bel problema: non ha i servizi e non ha il software… probabilmente non ha un futuro. Non è più credibile nel mondo Enterprise! Non può fare la corsa dietro ad Apple sul consumer di qualità. Con il prezzo non si vince più e comunque i cinesi di Lenovo saranno in grado di fare prezzi più bassi. Fra l’altro c’è anche il problema dei Netbook, fenomeno ormai importantissimo (si stima che saranno il 20% del mercato nel 2009!) ma con margini più che ridicoli… e i conti già adesso non billano… Le scelte sono due: comprare o essere comprati…. ma chi??!! dovrebbe allearsi con qualcuno che fà software o servizi…. Symantec potrebbe essere un primo bersaglio oppure una bella fusione con EMC per cercare di ottenere una nuova hardware company che possa dare, chiavi in mano, HW, Storage e VMware (mancherebbe ancora da risolvere il nodo servizi).
Cisco si è lanciata da poco con la sua nuova piattaforma Blade di prossima generazione…. ma siamo sicuri che una offerta hardware, così parziale e senza il controllo del sistema operativo, con i tempi che corrono, possa essere vincente? Forse Cisco dovrebbe consolidare un pò la sua strategia. Saltata Sun dovrebbe capire se può entrare in modo pesante nel capitale di VMware o comprarsi NetApp o EMC… proponendosi anch’essa come mega hardware vendor… ma anche qui mancano i servizi, è vero che Cisco ha una ottima rete di vendita fatta di partner eccellenti ma tutti nel networking. Micorsoft non è messa bene, Vista è stato un fallimento ed è molta l’aspettativa per Windows 7. Windows mobile è fortemente attaccato da Android e iPhone, i prodotti consumer (tipo Zune) sono stati un fallimento, Google ha distrutto tutta la politica internet di Microsoft e l’unica spiaggia sembra rimasta Yahoo! per tentare un attacco al mercato della pubblicità online. Nella fascia bassa linux è un problema e in quella enterprise chi può cerca di lavorare con altro: IBM con Linux, Oracle/Sun con Solaris e penso che anche HP/EDS andrà verso Linux/Solaris visto che con linux si vendono più servizi e EDS è sempre stato uno dei più grandi clienti di Sun nel mondo!
Fujitsu non so ma il futuro è molto legato alla fine che farà SPARC mentre la parte x86, almeno in europa, non è importante.
Intel e AMD? diciamo che se AMD non crolla sotto la pressione dei conti la battaglia continuerà e ne saremo tutti felici!
Insomma, non c’è dubbio, dopo la crisi avremo un panorama IT diverso da quello a cui siamo abituati. Chi riuscirà a fare operazioni intelligenti oggi si troverà in una posizione privilegiata domani! 😉
ES