Che dire… ho iniziato anche io con Twitter.
(Per chi non lo sà già) spiego cosa è Twitter e per farlo copio direttamente quello che c’e’ scritto nella home page: “Twitter is a service for friends, family, and co‚Äìworkers to communicate and stay connected through the exchange of quick, frequent answers to one simple question: What are you doing?” (tradotto: è un servizio che permette di stare in contatto con altri scambiando brevi messaggi ad una semplice domanda: “cosa stai facendo?”)
Di per se può sembrare un servizio per adolescenti (in effetti, un pò, sembra anche a me così :-D), però può essere anche uno dei mille strumenti dell’era web 2.0 a cui prestare attenzione.
E’ un fenomeno in grande crescita ed integra magnificamente il web con il cellulare (i messaggi viaggiano via SMS e vengono pubblicati sulla tua pagine web di twitter ed esistono client per gli smartphone).
In pratica è come avere una bacheca da riempire con i tuoi SMS, chiunque può accedere e vedere cosa hai scritto e, magari, risponderti. Oppure si possono attivare degli strumenti che ti permetto di essere avvisato quando qualcuno che segui ha scritto qualche cosa.
In pratica Twitter è il primo strumento conosciuto (e diffuso) di microblogging .
Io lo userò, o almeno proverò ad usarlo, per aggiornare chi mi segue sul blog e le persone vicine (colleghi, partner, famiglia, ecc)…. stiamo a vedere cosa succede 😉
ES