La “non battaglia“ nel cloud

Si è concluso ormai da una settimana l’evento DELL Technology world svoltosi anche quest’anno a Las Vegas.

Con questo breve post, vorrei raccontarti rapidamente quali sono state le novità e gli annunci interessanti per tutto il mondo dell’information technology.

Come ogni anno, in questo evento le novità non sono mancate, del resto, quando un grande player come DELLEMC scende in campo con il suo evento principale, cerca di giocare al meglio le sue carte.

VMWare e DELL come hub per gestire tutti i maggior cloud

Quest’anno cosa è stato presentato? Ci sono novità interessanti? Al di là dei rilasci harware e aggiornamento delle piattaforme, nonché delle appliance, a mio avviso l’annuncio più interessante è stato quello della compatibilità VMware in ambiente AZURE.

Questa foto effettivamente fa pensare perché 3 grandi CEO di 3 società leader del mondo IT sullo stesso palco per unire le forze dei rispettivi brand (Microsoft, DELL e VMware) durante la sessione principale ed annunciare che Microsoft Azure sarà “compliance” con VMware e DELLEMC.

Ti sarai chiesto, ma come è possibile? Non sono avversari?

Si sono e rimangono avversari, ognuno ha il suo cloud, ma l’idea di fondo è un altra. DELL ha l’intenzione di diventare l’un unico player per gestire tutti i cloud della tua azienda. Per le aziende grandi che hanno servizi IT non omogenei può effettivamente essere una scelta vincente.

Oltre ad AWS quindi, che è e rimane leader incontrastato in questo mondo, VMware avrà presto la possibilità di dialogare anche con il cloud AZURE. Quest’ultimo è in effetti è un cloud in crescita tra le aziende e la prospettiva della nuova DELL è dare la possibilità alle rispettive aziende di fare business assieme piuttosto che provar a farsi battaglia. Ti ricordo anche che ormai Microsoft, grazie anche ai servizi cloud, è diventata una “trillion dollar company”.

Oltretutto qualche giorno fa è stato anche siglato un accordo di sviluppo tra VMware e Red Hat (ora proprietà di IBM) un accordo ed un architettura di riferimento tra il mondo VMWare e il mondo OpenShift (il cloud nativo IBM).

Queste mosse fatte da DELL in potrebbero essere molto positive e far aumentar il business della compagnia in questi ambiti collaborando in futuro anche con altri provider cloud.

Resta valido il fatto che l’approccio DELL al cloud è e rimane diverso, rispetto ad altri vendor. Ricorda che VMware è leader indiscusso nel mondo “private cloud” e in futuro questo mondo diventerà comunque sempre più importante per via dell’immensa quantità di dati generati da tecnologie abilitanti quali 5G e IOT.

Il famoso “cloud at the edge” ovvero il cloud di frontiera che sarà capace di accogliere ed elaborare i dati vicino alla sorgente senza dover combattere contro le latenze (tempi d’attesa) che uccidono il cloud tradizionale.

Avere poi i connettori per tutti i cloud provider, può essere la scelta vincente per i dati con una cosidetta “long retention” o applicazioni meno business critical.

Oltre a questo, cosa è stato annunciato?

C’è stato anche qualche annuncio di hardware e software, ma sono decisamente passati in secondo piano rispetto a quanto descritto sopra.

Eccoti l’elenco degli altri annunci:

  • DELL Latitude 3000, 5000, 7000 – nuovi notebook per il business;
  • DELEMC Unity XT – il nuovo storage della famiglia unity;
  • DELLEMC PowerProtect X400 Appliance – un appliance fisica per la protezione di workload tipo database (oracle e microsoft SQL) ma anche per filesystem Windows e Linux;
  • DELL Technology Unified Workspace – la nuova suite software per la gestione, installazione, messa in sicurezza dei dispositivi DELL dal cloud;
  • VMware Cloud on DELL EMC – il nuovo servizio di datacenter a consumo fornito da DELL Technologies su piattaforma VxRail (100% compliant con VMware);
  • Workstation Precision DELL 3540 – 3541 – nuova gamma di workstation portatili per workload grafici intensi;

Questo è il sommario dei principali annunci, i rilasci veri e propri, eccetto i client che sono già disponibili, avverrà lungo il corso del 2019.

Cinetica è a tua disposizione per approfondire novità e darti una mano nella trasformazione della tua azienda!

Per adesso ti auguro una buona giornata e un buon inizio settimana anche se è piovoso in gran parte d’italia, dopo le nubi c’è il sereno!

Luca Gentilini

lgentilini@cinetica.it

Ti piace questo articolo?

Share on Linkdin
Share on Twitter
Share on Facebook
WhatsApp

Lascia un commento

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy