Prendo spunto dall’ottimo post di Ben Rockwood per mettere giù un paio di pensieri dopo aver parlato con un pò di gente in Sun, fra i clienti e competitor.
La Sun come la conosciamo è morta, questo non c’è dubbio; rimane da capire cosa farà Oracle e come sarà la nuova Sun… sempre che Oracle mantenga questo marchio.
L’idea generale è che SPARC stia per lasciarci definitivamente: posso pensare a due/tre anni, mantenere l’attuale senza tirare fuori prodotti nuovi (quindi addio rock)…. Diciamoci la verità, in ogni caso una piattaforma del genere ha sempre meno senso, con un X4600 si ottengono le stesse performance (vedi i Benchmark di SAP ) di un M8000 ad un frazione (tipo 1 a 25) del costo, mentre con un paio di macchine x4440 e vmware ottengo prezzi di poco superiori a quelli citati ma con caratteristiche superiori per quanto riguarda la facilità d’uso, la potenza di calcolo, la disponibilità di sistemi operativi e di applicazioni, ecc., ecc.
E poi non è finita, AMD e Intel stanno ingaggiando una lotta senza quartiere sulle CPU: proprio ieri AMD ha annunciato il 6 core, disponibile a giugno per battagliare con i nuovi 5500 di Intel e il 12 core per inizio 2010… se penso che un x4600 è alto 4U ( con cpu da 12 core sarebbero 96 core) e un M8000 (max 48 core) è un rack intero….. Quanti clienti hanno bisogno di più di 96 core su una singola istanza di sistema operativo? ma già oggi con le cpu consegnabili, quanti clienti hanno bisogno di più di 48 core per una singola istanza di sistema operativo?
Inoltre c’è da notare che Oracle ha RAC. Con poca fatica posso realizzare un cluster RAC fino a 8 nodi con una singola istanza di DB…. probabilmente una configurazione con 8 nodi costa si e no come un M8000, ma pensate la potenza di calcolo a disposizione…
Magari la linea SPARC sarà ceduta? Sarà fatta morire dopo avere dato un path credibile di migrazione agli utenti su Oracle e Solaris X64? questo lo vedremo ma in un modo o nell’altro questa è la direzione! I clienti ne sono contenti, alcuni lo sperano vivamente, e più o meno tutti pensano che questa sarà la via… Oracle non si è ancora espressa ma penso che l’interesse di spendere un sacco di soldi nello sviluppo di una CPU del genere sia vicino allo 0. (qui si apre un altro discorso: Power di IBM rimarrà il solo player credibile in quella fascia di server? o è destinato anche lui a morire?)
Poi ci sono tanti altri prodotti e tecnologie di Sun che ad Oracle interesseranno poco, probabilmente STK è fra di queste… non vedo perchè Oracle si dovrebbe sporcare le mani nel business dei tape… già oggi i clienti stanno, dove possono, pensando di spostarsi su IBM e alcuni mi hanno detto che già il passaggio da STK a Sun è stato tragico e che sono preoccupati di mettersi a discutere con Oracle di tape (diciamo che ci posso credere 🙂 )
ES