Sei pronto a scoprire come mai sono stato una settimana a LAS VEGAS? Allora prenditi 5 minuti e leggi questo articolo.
Las Vegas è la capitale mondiale del gioco, delle feste e degli hotel più grandi d’America. Una città in mezzo al deserto del Nevada a 4 ore circa da Los Angeles e a 3 ore circa dal Grand Canyon. Ci sono due posti interessanti da visitare che non puoi perderti passando per Las Vegas. Il primo è la famosissima Strip, ovvero la strada centrale dove gli storici hotel quali Venetian, Cesar Palace, Bellagio, Paris giusto per citare i più noti, sono collegati tra loro attraverso un percorso pedonale con strade e marciapiedi molto ampi, suoni, musica e sapori, c’è di tutto si spazia dalle canzoni di Elvis, alle persone vestite da Cosplay in strada, agli sposi e puoi annusare l’odore di bacon e uova già alle 9 del mattino.
Il secondo, è la più “città vecchia” la cosiddetta “Downtown – Fremont st.” la strada più famosa dove si possono osservare le insegne più belle della città, dove si snodano locali e DJ set, dove showman si esibiscono e dove puoi “volare” sopra la strada con apposite imbragature da un punto all’altro di Freemont st. a 30 metri d’altezza sotto gli schermi led che illuminano tutta la galleria.
La cosa che ti stupisce di più quando arrivi a Las Vegas sono le dimensioni; è tutto grande. Ad esempio all’hotel Venetian ci sono oltre 7000 camere ed è annesso il “Sands Expo” ovvero un area dedicata agli eventi / conferenze.
Quindi perché sono andato a LAS VEGAS? Per un addio al celibato? Mi dispiace deluderti ma non è stato per un addio al celibato, è stato proprio per partecipare ad un evento presso il Sands Expo del Venetian.
La verità è che mi hanno invitato ed ho accettato l’invito, l’ho fatto per tener aggiornata Cinetica su tutto ciò che c’è di nuovo e per non perdermi il primo DELLEMC world, di DELL Technologies sotto la guida di Michel Dell.
Inizio dicendoti che è stato utile perché:
- Un evento unico al mondo per confrontarsi con chi realizza i prodotti che acquisti da noi;
- Un occasione per far due chiacchiere con i top manager della compagnia DELL Technologies;
- Un modo per seguire tutte le novità in unico evento;
- La visione di un azienda Leader nel suo settore, al di la di quel che puoi pensare, è sempre interessante.
Se tu avessi avuto la bacchetta magica probabilmente avresti trascorso qualche ora all’evento di Las Vegas, ne sono sicuro. Visto che ci sono stato io, puoi leggerti questo breve report.
La visione
La nuova gestione dell’azienda è visibile a occhio nudo e si fa notare su tutti gli aspetti della nuova realtà DELLEMC. Michael Dell al timone valorizza i singoli brand, infatti ogni società rimane con il suo logo e con il suo focus ben definito, il tutto sotto l’unico cappello DELL TECHNOLOGIES, che, se non lo sapete, comprende:
- DELL – client/workstation;
- DELLEMC – server/networking/storage enterprise;
- PIVOTAL – sviluppo del software aziendale su piattaforme cloud pubbliche/private;
- VIRTUASTREAM – cloud enterprise adatto ad ambienti critici per il business;
- RSA e SecureWorks – per la sicurezza;
- VMWARE non ha bisogno di presentazione in quanto società leader nel mondo della virtualizzazione.
Michael Dell lo dice sempre che aver scelto di rendere la società privata e fuori dalle logiche della borsa (eccetto VMware che è l’unica ancora quotata in borsa), permette a DELLEMC di muoversi più liberamente senza dover rendere conto agli investitori che non conoscono neppure il settore ed i suoi sviluppi. Solamente un personaggio come DELL poteva tener assieme queste società e continuare a svilupparle con un unico obbiettivo, la soddisfazione dei clienti finali.
C’è un stato un cambio rispetto al passato ovvero, EMC e DELL sulla parte Enterprise si sono unite sotto il brand DELLEMC e durante l’evento hanno tirato fuori i denti, con la presentazione di una valanga di novità su tutte le linee di prodotto. Come indicato sopra, la parte client mantiene il logo DELL tradizionale leggermente rivisitato nell’estetica, ma non è oggetto di questo post.
I due capisaldi restano la trasformazione dell’IT e la trasformazione digitale, due temi pieni di cose da spiegare, quindi saranno oggetto di futuri post che ti farò leggere nelle prossime settimane. Ora mi soffermo sul primo dei due temi ovvero la modernizzazione/trasformazione dell’IT e vado proprio al sodo, iniziando dalla parte storage che, negli eventi EMC, ha sempre rappresentato il piatto forte.
Lo storage come cuore dei dati delle aziende
I dati crescono sempre più, quindi quale possibile soluzione al problema del proliferare di dati? Quando si parla di storage e metti in ballo un azienda leader come DELL EMC, puoi aspettarti di tutto, ed infatti sono state annunciate novità su TUTTI i prodotti, tra le più rilevanti:
- Extreme IO v.2.0;
- VXRail (annunciata nuova release 4.5);
- Nuovo storage Compellent SC 5020;
- Unity (refresh delle CPU e cambio di posizionamento su versione all-flash);
- VMax (versione 250F, 950F);
- Isilon (nuovo modello full flash F800).
Non voglio annoiarti elencando tutti i dettagli tecnici dei singoli prodotti, descriverò i rilasci che ritengo più importanti durante la scorsa settimana. Tra quelle elencate sopra, quella più interessante per il mercato italiano è sicuramente ciò che succede sulla fascia midrange. In pratica come ribadito più volte da questo blog, a dispetto di chi considerava ormai defunto lo storage SC, DELLEMC durante l’evento DELLEMC World ha rilasciato un nuovo prodotto SC5020 ovvero il re degli storage per la fascia midrange dedicata alle soluzioni ibride (con dischi SSD e rotazionali). Questo prodotto piace molto in ambiente DELLEMC e girano voci di corridoio che può essere utilizzato come base per lo sviluppo di prodotti futuri su questa linea (magari come base di partenza per il prodotto SC-Unity?).
La tendenza è quella di arrivare a storage sempre più intelligenti? Sembra proprio così. In alcune slide e apparso il termine “autonomous storage” ovvero di uno storage capace di capire quali sono le criticità e autogestirsi da solo al meglio, non sono stati svelati altri dettagli.
I numeri di vendita Y/Y (confronto basato su trimestri anno su anno) parlano chiaro, c’è stato un aumento di vendite sia per Unity che sopratutto per gli storage della serie SC.
Per ora il nuovo SC5020 presenta tutta una serie di miglioramenti a livello hardware e di configurazione rispetto al modello SC4020, puoi cliccare qui per le specifiche complete.
I nuovi server 14G
Altra novità dirompente è stata l’annuncio di nuovi server. Questi meritano un post a parte per cui ho deciso di elencare solo alcune delle novità introdotte dalla 14-esima generazione di server DELLEMC.
- Nuovo frontale air efficiently;
- Nuova iDrac9 con interfaccia HTML standard che permetterà di gestire tutte le componenti del server direttamente da quell’interfaccia;
- Supporto a drive NVMe;
- Maggiore espandibilità in termini di RAM, Dischi, Slot PCI.
Rilascio delle nuove macchine entro fine anno in europa (probabilmente anche qualche mese prima visto che poi tutto dipenderà anche dalla fase di testing precedente al rilascio formale).
Ovviamente tutto ciò che si poteva fare con i server 13G è stato confermato, per cui sono stati presentati tutti i nuovi “building blocks” per VMWare vSAN, Microsoft Storage Spaces, Nutanix basati su tecnologia 14G.
Una nota “estetica”. Come puoi notare dalle Foto i frontalini delle nuove macchine presentano il nuovo logo DELL EMC + display con la visualizzazione dell’indirizzo e di altri dati integrato.
I top manager che ho incontrato hanno le idee chiare su quale sarà l’evoluzione del mondo IT e di quali siano le strade corrette da prendere.
Ci sono veramente tantissime altre cose da dire, per il momento ti lascio con 3 foto: una foto mia e di Michael DELL ad un evento dedicato ai partner DELLEMC, la seconda assieme a Pat Gelsinger CEO di VMWARE e l’ultima con Adolfo Dell’Erba il responsabile del canale DELLEMC italiano.
Se vuoi ricevere questo ed altri articoli gratis, invia una mail con i tuoi dati a info@cinetica.it
Buona giornata,
Luca.