Sfruttiamo la crisi per migliorare l'efficienza

A parte i facili slogan e la subdola pubblicità ai nostri eventi 😉

L’idea di rendere le nostre infrastrutture IT più efficienti in questo momento di crisi è più che giusta. Ognuno di noi può fare qualche cosa per migliorare la situazione attuale e recuperare risorse preziose e l’efficienza si può recuperare sprecando meno. Tanto meglio se questo viene fatto senza far spendere soldi all’azienda.

Un approccio, decisamente positivo, l’ho letto su un post di storagebod in cui descriveva alcune buone pratiche per recuperare spazio di storage prezioso in azienda. La stessa cosa si potrebbe fare con un’altra risorsa: la potenza di calcolo!

Certo, la “ricetta” che sto per descrivere non è adatta alla media e grande azienda ma nelle piccole può essere facilmente applicabile con poco sforzo e molta soddisfazione.

Esistono molti server in azienda, spesso molte di questi hanno vecchie applicazioni ormai in disuso e con poche necessità in termini di risorse elaborative e di memoria…. alcune di queste sono “semi dimenticate” e contengono una qualche forma di archivio storico quasi mai acceduto.

Un esempio ? ho un cliente che mantiene in vita da anni un vecchissimo DB e relativa applicazione di disegno tecnico perchè gli costerebbe troppo una migrazione al nuovo sistema di progettazione.. non la usa nessuno, ma c’è un archivio importante di vecchi progetti.

Perchè allora non fare un censimento di queste applicazioni e cercare di capire quanto sono le loro reali necessità?

Una volta redatta una lista si avrebbero molte informazioni utili per capire se e come fare qualche cosa per risparmiare…. magari consolidandole.

L’idea è di cercare i server/applicazioni che non hanno criticità per il business e vedere se può valer la pena virtualizzarle in modo economico senza spese.

In questo caso, vista la bassa criticità e la poca potenza di calcolo necessaria, si potrebbe usare un hypervisor free come ad esempio Vmware ESXi o Sun xVM Virtualbox (sono free ma si può pagare una piccolissima cifra per avere assistenza dal vendor).

quali i vantaggi?

  • diminuiamo le richieste di corrente elettrica;
  • diminuisce lo spazio necessario in sala macchine;
  • spengo dei vecchi server, magari fuori manutenzione e obsoleti;
  • mi facilito un pochino il lavoro di amministrazione dei sistemi;

Perchè non provarci allora? certo, un pò di lavoro servirebbe ma si otterrebbe un risparmio ed ogni risparmio è un buon punto di partenza per cercare migliorare l’efficienza dell’IT.

ES

Ti piace questo articolo?

Share on Linkdin
Share on Twitter
Share on Facebook
WhatsApp

Lascia un commento

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy