Sulle montagne con DELLEMC – evento partner a Courmayeur

Courmayeur – vista dall’hotel Royal
Monte Bianco – Alpi italiane – Courmayeur

Givoedì e Venerdì scorso DELLEMC ha organizzato l’evento italiano per i partner. Dopo il successo dello scorso anno a Sorrento, quest’anno era dura replicare ma, di anno in anno si fa meglio e rimango sempre stupito.

Per l’evento 2017 è stato organizzato un evento da 2 giorni sulle montagne, anzi meglio sulla montagna più alta d’Italia (Monte Bianco – Courmayeur). Come strutture, quelle della Valle d’Aosta, sono seconde solo a quelle del Trentino in Italia, ma i panorami mozzafiato delle alpi a quell’altezza sono incredibili; peccato che siamo in piena estate, altrimenti sarebbe stato bella una discesa in pista con snowboard.

Primo giorno

L’incantevole hotel Royal di Courmayeur ha fatto da cornice alla prima giornata. Veniamo subito al sodo, l’evento è servito a fare il punto e confrontarsi sui temi caldi dell’IT, a far due chiacchiere direttamente con il management italiano della società e a condividere le novità riguardanti il canale DELLEMC oltre ad affrontare i temi chiave di DELL Technologies, ovvero l’IT Tranformation e la Digital Transformation.

Partiamo subito con uno dei dati più interessanti, i numeri di vendita!

Ti sei mai chiesto, come sta andando DELL Technologies rispetto agli altri vendor presenti sul mercato?

DELL Tech Q1FY18

Adolfo Dell’Erba, responsabile italiano per il canale DELLEMC, è stato il mattatore delle due giornate e ha aperto le danze snocciolando i dati e i numeri aggregati anno su anno, confrontando DELL contro gli altri brand.

Cito giusto qualche dato, fornito da IDC (quindi fonte piuttosto attendibile), della foto sopra.

ISG significa infrastruttura IT, in pratica raggruppa server, storage, networking, data protection, infrastrutture convergenti:

+ 91% anno su anno

Per far un esempio HPe  sulla stessa tipologia di prodotti, in questi primi mesi fa -13%, piuttosto che Lenovo (per la parte server e infrastruttura acquisita anni fa da IBM) fa  -13%.

Si può dire che la leadership a livello mondiale sulle infrastrutture IT, dopo la creazione di DELL Technologies, è salda e continua a crescere.

I numeri sono positivi anche sulla CSG ovvero workstation e client e data security dove si attestano a +6% sempre anno su anno.

 

Dopo questi dati è stato il momento della visione di Filippo Ligresti e Marco Fanizzi, rispettivamente responsabili settore Commercial ed Enterprise di DELLEMC, che hanno ribadito il funzionamento della nuova DELL EMC e delle unità organizzative. Presto la sede aziendale sarà unica anche a Milano e questa unione porterà ancor di più collaborazione tra tutte le figure all’interno dell’azienda stessa.

Di seguito è stato il turno di Livio Pisciotta responsabile per tutta la parte client italiana. Livio ha introdotto il tema della trasformazione della forza lavoro. E’ già da molto tempo che gli utenti lavorano in mobilità, basti pensare cosa è successo alla società WordPress che ad esempio ha dovuto chiudere una delle sedi perché i dipendenti non ci andavano mai… e come faranno mai a lavorare? Lavorano da qualsiasi altra parte, portandosi dietro un semplice notebook.

Conclude la sessione della prima giornata Microsoft che parla delle novità legate al software windows 10 pro.

La cosiddetta “digital transformation” è solo all’inizio. Basta pensare ad Apple che presenterà presto dispositivi in grado di utilizzare la realtà aumentata e introdurrà anche il supporto di visori AR (realtà aumentata) piuttosto che VR (realtà virtuale) a livello di sistema operativo. Quello che Microsoft sta già facendo ormai da anni, attraverso dispositivi con una definizione sempre maggiore ad un prezzo ogni giorno che passa più abbordabile. Sarà questa una nuova esperienza di interazione per gli utenti finali. Ad esempio se indossi il visore, ci sono applicazioni che danno informazioni aggiuntive su tutto ciò che stai guardando, si parla di realtà aumentata! Sembra futuro lontano ma in realtà è già possibile e gli utilizzi di questa tecnologia sono pressoché infiniti.

Secondo Giorno

Sveglia presto e via che si sale sulla Skyway del Monte Bianco, per arrivare a 2000mt. dove già si gode di un bellissimo panorama ed è presente un ampio teatro dove ascoltare le presentazioni.

La prima presentazione della giornata riguardava lo storage ed è stata tenuta da Gianluca Colombo e Fabio Zezza del MIT (Modern Infrastructure Team). E’ stata a mio avviso una delle più interessanti, perché da il senso di ciò che è avvenuto durante la fusione DELLEMC nella fascia di prodotti midrange/enterprise. Mettendo il focus in particolare sulle soluzioni in campo storage, la potenza di fuoco è talmente vasta che arriva a coprire tutto ciò di cui hai bisogno in ambito IT.

Sullo storage ad esempio si è discusso di:

  • Storage principale: Enty level / Midrange –> Unity AFA / Compllent SC
  • Performance –>Extreme IO
  • Stabilità / Enterprise –> VMAX
  • Protezione –> Data Domain
  • Dati non strutturati –> Isilon

Poi è stato il turno dei nuovi Server, Sante Roselli e Isabella Valenti hanno elencato le novità in merito alle infrastrutture server e tutte le news legate alla prossima generazione di macchine in uscita dopo l’estate.

Tutto bello, ma quanto ti costa?

Sempre più spesso, i progetti di infrastrutture IT vengono finanziati, chi può trattarti meglio se non la banca acquistata dallo stesso Michael DELL? Tramite DFS (ovvero la banca di DELL) sono possibili soluzioni di finanziamento / leasing /noleggio operativo ti aiutano ad ammortizzare il costo negli anni pagando pochi interessi, beneficiando degli sgravi fiscali (ammortamento 140%) e con un riscatto praticamente ad un valore nullo dopo anni di utilizzo. Sono sempre più le aziende che adottano questo tipo di soluzioni finanziarie.

A chiudere la giornata ci sono stati interventi sul marketing e sui servizi professionali DELLEMC. Interessante anche la presentazione di Marco Lorusso di digital 4 Trade per ricordare ciò che è avvenuto a Las Vegas durante il DELLEMC World e la conclusione dell’evento con la video intervista ad Adolfo dell’Erba in macchina mentre guidava per raggiungere Courmayeur.

Poi via, si sale a quasi 4000 mt. secondo step dello SkyWay sul Monte Bianco, dove abbiamo pranzato e osservato lo splendido panorama.

Ti riporto qualche foto di questa splendida location


Un partner come Cinetica, focalizzato principalmente sulle infrastrutture IT, coglie appieno il valore della trasformazione in ambito IT e propone, a seconda del caso d’uso, una soluzione ritagliata sulle reali esigenze del cliente finale. E’ questo che ci differenzia da altri, un analisi dettagliata su tutte le componenti della vs. infrastruttura e un offerta su misura in base a dati certificati dal lavoro svolto.

 

Per ora passo e chiudo, ti saluto, ci risentiamo per il prossimo articolo.

Buona giornata!

Luca.

Ti piace questo articolo?

Share on Linkdin
Share on Twitter
Share on Facebook
WhatsApp

Lascia un commento

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy