Ho tradotto liberamente quanto si legge in giro (ad esempio qui.).
In effetti Sun ha perso 209 M$ anche questo trimestre…. di per se la notizia non è bella, anzi direi brutta.
Analizziamo cosa è successo:
- Le vendite SPARC (linea UltraSparc IV e serie M) continuano la loro picchiata… insieme ai relativi contratti di assistenza, 🙁
- Le macchine con CPU Niagara stanno continuando a guadagnare, 🙂
- Le Macchine x86 guadagnano spazio (soprattutto le blade, +62% anno su anno !)… ma non come Sun spera, 😐
- Il fatturato del software è RIDICOLO (MySQL e Java), 🙁
- Il resto (es. open storage) stanno crescendo ma ancora con numeri risibili, 😐
Quindi, abbiamo due faccine tristi, due pensierose e una felice!!!
partiamo da quella felice: Niagara!
Niagara è una ottima CPU ed è sicuramente un prodotto innovativo che Sun ha sfruttato bene. I prodotti basati su Niagara sono buoni e molti clienti SPARC li apprezzano…. soprattutto grazie a Solaris che li sfrutta in maniera egregia.
le faccine dubbiose: i server x86 e il resto (soprattutto openstorage)
i server x86 crescono e questo e buono, inoltre sono ottime macchine e i clienti che comprano Sun ricomprano Sun (e questo è ottimo soprattutto per i rivenditori 😀 ). L’open storage (soprattutto la serie 7000) è all’inizio ma promette bene per il futuro.
Tutto sommato il bilancio è nella sufficienza perchè i server x86 dovrebbero crescere di più…. ma sappiamo bene che Sun non ha ancora una forte presenza sul mercato e che ci sta lavorando.
Faccine tristi: SPARC e Software.
Per il software sapete come la penso: (dovrebbero cambiare mestiere!). Per lo SPARC… se non arriverà presto ROCK (la prossima futuristica generazione delle CPU CMT di Sun) e non funzionerà bene penso che sarà sempre peggio (ma peggio peggio!). I server SPARC, saranno relegati sempre di più a nicchie di fascia alta e altissima con applicazioni legacy.
Fra l’altro, in questo momento, un server tipo il t5120 fà il lavoro di un vecchio v880 che costa come un anno di manutenzione o poco più…. chi può migra!
Noi abbiamo fatto diverse migrazioni quest’anno da vecchi server con cpu UltraSparc III (tipo gli 880 appunto) a cpu UltraSparc T2 (server tipo t5120 appunto), con grandi soddisfazione del cliente in risparmio di energia elettrica (2/3KW contro 3/400W), risparmio di spazio (12U contro 1) e maggiore velocità nella maggior parte dei casi…. Molto è stato reso possbile da Solaris che ha dei sistemi di “retrocompatibilità” con i vecchi solaris 8 e 9 (ma noi abbiamo portato anche applicazioni che giravano su Solaris 2.6!!!)
Finalmente sono al… Ma Chissenefrega!
La borsa, adesso alle 21.00 del 28/1/2009, sta premiando Sun con un +20,55% perchè le vendite aumentano anche se non si guadagna! 🙂
Si vede che in un periodo di crisi come questo già il fatto di vendere (senza guadagnare) è già un buon motivo per sperare di fare bene quando le cose andranno meglio… 😀
ES
PS: anche io mi sono fatto un mangatar!