IBM comprerà Sun, o almeno tutti se lo aspettano. Ieri è stata una giornata lunga con un sacco di twittering sull’argomento, un post a caldo e tanta “agitazione” da prima ora. Alcuni clienti mi hanno chiamato e ho avuto modo di confrontarmi con loro…. e sono contento di quello che ho sentito!
In ogni caso Cinetica non è che può fare molto, come del resto tutto il canale Sun (e la Sun stessa)… 😎
Il futuro di Cinetica.
- Cinetica è una azienda di persone (commerciali e tecnici) molto capaci e, fortunatamente per me , molto apprezzate dai nostri clienti. 😉
- Cinetica è una azienda che negli ultimi anni è sempre cresciuta, molto di più della media dell’IT italiano. 😉
- Cinetica può vantare, fra i suoi clienti, tanti nomi importanti dell’industria, economia e PA soprattutto qui nel centro italia. 😉
- Cinetica, negli ultimi anni, si è modificata da Rivenditore a Consulente e le telefonate dei clienti, ieri e oggi, hanno confermato la reciproca fiducia. 😉
- Cinetica, negli ultimi anni, ha fatto delle scelte importanti sul fronte della tecnologia: storage (HDS, Compellent, DataDomain), virtualizzazione (VMware), hardware (Sun) e, ultimamente, networking (Riverbed). Tutte scelte positive e apprezzate dai clienti. 😉
Da un punto di vista puramente tecnologico non penso che cambi molto… Sun ha degli ottimi prodotti, ed anche IBM, e il mercato è sempre meno interessato all’hardware dei server (l’hardware è sempre più commodity e non più un fattore differenziante), invece è attento alla qualità dei progetti e a chi propone innovazione, efficienza e risparmio. Abbiamo realizzato un evento in febbraio su questo argomento con delle risposte importanti dal mercato!
Commercialmente parlando non so cosa cambierà, i rapporti fra Sun e Cinetica sono molto forti e Sun apprezza il lavoro che facciamo (o almeno così mi dicono)…. farà lo stesso IBM? non lo so ma riusciremo sicuramente a ritagliarci uno spazio anche li! in fondo già oggi lavoriamo con affezionati clienti IBM e, qualche volta, alcuni nostri clienti comprano HW IBM da noi per il rapporto di fiducia che hanno con noi!!!!
Cinetica, fra l’altro, è già in contatto con IBM da tempo… stiamo valutando alcuni prodotti di storage, XIV e SVC in particolare, per capire se integrarli nella nostra offerta!
Il futuro degli altri partner Sun.
Alcuni, forse molti, partner Sun sono destinati a morire… magari mi sbaglio ma, in molti casi, Sun ha fatto degli errori marcoscopici con il canale italiano… i partner sono stati usati per un lavoro di “fullfillment” su grandi ordinativi, per anticipo ordini, per gestire i pagamenti lunghi. IBM ha già di questi partner, anche più grossi di quelli di Sun, e probabilmente non ha gli stessi bisogni di Sun… ma lo scopriremo vivendo 🙂
Tutti i partner non affezionati, soprattutto l’ultima generazione, scomparirà… già stavano cercando una alternativa ad IBM ed HP e tornare indietro non lo vedranno come un gran vantaggio, 🙂
Poi ci saranno alcuni, pochi, partner come noi che si salveranno per gli stessi motivi di cui sopra, 😉
Il futuro di Sun.
Io, se oggi fossi in Sun, sarei preoccupato…. dipende tutto da quanto durerà il periodo di transizione e cosa IBM deciderà di tagliare!
I professional services saranno eliminati… IBM fà la maggior parte del fatturato nei servizi ed ha già una struttura al top, un sacco di competenze in casa su prodotti Sun/Solaris (molti software IBM girano anche su Solaris!!!), se ne salveranno pochi.
STK: la parte tape per mainframe verrà assorbita ma la parte open sarà, probabilmente venduta o annullata (eliminando così anche un eventuale problema di antitrust).
I commerciali: non vedo grande futuro per loro, in italia c’è una copertura totale sia per territorio che per mercato e quindi penso che, a parte qualche caso particolare per qualche prodotto o mercato verticale, sopravviverà solo chi riesce a portare del valore aggiunto vero (controllo su qualche cliente, competenze specifiche su un qualche mercato/prodotto).
Il resto dell’azienda? a parte gli amministrativi dipenderà tutto da quali e quanti prodotti/tecnologie IBM deciderà di portarsi dietro. I manager saranno cancellati/riciclati.
insomma… le aspettative non sono rosee, sono sicuro che molti si stanno già guardando intorno… Io, per esempio, sarei disposto a cercare nuove collaborazioni con persone di esperienza ma quanti di questi sarebbero disposti a mettersi in gioco passando da una multinazionale ad un rivenditore?
Ogni commento è benvenuto!
PS
parlando con un mio collega questa mattina è sorta una domanda: ma perchè CISCO, che ha un sacco di soldi e vuole entrare nel mondo dei server, non ha fatto una offerta? La cosa avrebbe funzionato benissimo, nessuna sovrapposizione, un canale di vendita ponto e competente per la piattaforma California, Storage, maggior presenza nei datacenter in automatico, ecc., ecc.!!!! boh! difficile, da fuori, capire i perchè di certe scelte.
E’ ancora più difficile capirlo, con tutte le sovrapposizioni che ci sono fra IBM e Sun (ricordate Compaq e HP) cosa e come uscirà fuori.
UPDATE: mi fà piacere che altri (vedi qui) la pensino come me!