Think global, act local!

Versione Italiana – English version below

Sono circa due anni che scriviamo un blog e che siamo attivi sui social network. E’ divertente e ci da modo di confrontarci quotidianamente e globalmente con tutti gli attori di un mondo in fortissima evoluzione.
E’ interessante avere le notizie di prima mano, potersi confrontare con analisti e blogger, condividere le proprie idee e vedere cosa ne pensano gli altri. Certo, a volte gli scontri possono essere duri ed altre volte futili ma c’è sempre da imparare e conoscere cose nuove: è elettrizzante.
L’esperienza di questi due anni ci ha fatto crescere, anche professionalmente, e abbiamo deciso che è arrivato il momento di cambiare un po di cose nel nostro approccio al social media: è arrivato il momento di fare qualche cosa di nuovo.
Pensiamo che la nostra attività di blogging (la mia e quella di Fabio) possa essere più libera se non direttamente collegata alla nostra azienda (Cinetica). L’obiettivo è quello di essere più imparziali e di poter esprimere più serenamente le nostre esperienze professionali senza etichette e pregiudizi. Abbiamo deciso di cambiare il blog da Cinetica o, meglio, di fare due blog. Due blog con due obiettivi molto diversi sia per contenuti che per (speriamo) lettori.

think global!

abbiamo un nuovo luogo: Juku.it. In cui faremo del nostro meglio per condividere al massimo idee, esperienze, pensieri e quant’altro cercando di rimanere più neutrali e trasparenti possibile. Juku nasce per darci modo di dire la nostra su quello che succede nel mercato, sulle tecnologie, sui prodotti e sulle implicazioni che tutto questo può avere nelle aziende. E’ un modo per avvicinarci ancora di più e senza etichette a chi vuole sapere e confrontarsi sul cloud, sulla virtualizzazione e sullo storage.
Sarà un sito in due lingue (italiano ed inglese) e speriamo di poter aggiungere a breve anche contenuti diversi da quelli che siamo abituati(stay tuned!).
Juku ha anche un gruppo su facebook e un account twitter dove è possibile rimanere aggiornati su quanto succede nel sito, commentare gli articoli, condividere o accendere nuove discussioni. I gruppi sono aperti proprio per dare la massima libertà a chi si iscrive di aggiungere contenuti (ovviamente non pubblicitari).
Su Juku abbiamo già inserito alcuni articoli fra i più interessanti e legati a questa nuova filosofia. Sono tutti articoli già apparsi in passato su Cinetica ma sono ancora attuali.

act local!

Abbiamo deciso di rivedere diverse cose anche per Cinetica: un nuovo sito (in preparazione), nuovi contenuti, un nuovo blog (specifico sulle attività dell’azienda), tutto solo in italiano.
Rimangono attivi la pagina su Facebook (che conta 255 fan!) ed anche l’account twitter dove saranno pubblicati le novità sul sito e i gli aggiornamenti live dei nostri eventi.
Il blog continuerà ad essere aggiornato con gli articoli tecnici sui prodotti, i partner, le news e i nostri eventi aziendali. Sarà dedicato ai clienti di Cinetica ma aperto comunque a tutti quelli che vorranno partecipare. Il nuovo blog sarà alimentato principalmente da Luca, Dario e Giancarlo.
Semplice, no? think global, act local!

English Version

We’ve been blogging and using social networks for about 2 years now, it has been entertaining as well as challenging since it allowed us to have  confrontations on a daily basis with a more and more quickly evolving global environment.It has been a compelling experience having first-hand news, having confrontations with bloggers and analysts, sharing our points of view and listening to other’s.Some discussions resulted in harsh and even useless clashes, anyhow there’s always been something new to know and learn. Nothing short of electrifying.
After this two years long experience as bloggers, we think the time has come to change the way we deal with social media, it’s time to do something new.We think that blogging free from company’s tangles (Cinetica) will give our posts a more unbiased point of view as well as give us free hand in expressing it.We opted to split our reviews into 2 blogs, each with its own distinct target, contents and (likely) readers.

think global!

Our new virtual venue: Juku.it. There we’ll do our best to share ideas, experiences and thoughts while remaining unbiased and clear.Juku is where discussions about technologies, markets and products will take place, is where we will try to analyze the outcomes for today’s enterprises.We think about it as a way to better keep in touch with anyone interested in cloud computing, virtualization and storage technologies.We’ll edit in italian and english language and sometimes add different contents from the usual blog posts (stay tuned!). Juku is also a facebook group and a twitter account you can subscribe to and keep informed about site updates, comment posts, take part or start new discussions. These groups will welcome any contents from subscribers (no ads please).
Juku already hosts some posts we think well express this philosophy, we chose them among most up-to-date Cinetica’s blog articles.

act local!

Cinetica‘s company site is being overhauled. New contents, a new blog focussing on company activities, in italian language only, will see the light very soon.Our Facebook page will still be there (255 fans cannot be left alone!), as well as Cinetica twitter account that will spread any site update and any event announcement.
Luca, Dario and Giancarlo will nourish Cinetica’s blog with technical reports about products, news and company events posts. While it will focus on Cinetica’s customers, any contribution will be welcomed. Couldn’t be simpler: think global, act local!

 

 

Ti piace questo articolo?

Share on Linkdin
Share on Twitter
Share on Facebook
WhatsApp

Lascia un commento

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy