Ti sei mai chiesto chi, ad oggi, vende più server e storage a livello mondiale?

Te lo spiego io in questo breve post.
Anche quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di poter partecipare all’evento tecnico europeo più importante di DellEmc.
Voglio raccontarti quindi come è andata durante il “DELL TechSummit” svoltosi a Madrid dal 28 al 30 agosto.
La location non era proprio centrale, l’evento si è svolto presso un mega albergo non lontano dall’aeroporto.
Ah, non l’ho fatto prima, ma mi presento ora: sono Andrea Gualandi e mi sono inserito nel team tecnico di Cinetica da qualche mese, personalmente per me è stato fondamentale partecipare a questo evento perché mi sono reso conto di quanto vasto sia il portafoglio prodotti di Dell e di quale sia la vision del brand per gli anni a venire.
Durante l’evento sono stati presentati alcuni nuovi server:
  • Server Blade PowerEdge MX 7000 (7 Rack Unit – 8 Front Bay ), nuovo blade che andrà a sostituire l’ormai datato M1000;
  •  Server Rack Dell PowerEdge R940xa, versione del server 4 socket DELL appositamente studiata per intelligenza artificiale e machine learning;
  •  Sever R840, macchina quad socket, in 2 rack unit, ne abbiamo vendute diverse in ambito Database machine;
E’ stata data molta enfasi al mercato storage che vede DELLEMC marchio leader di mercato e che riesce ad aver un market share del 32.9% (dati FY2018Q1) rispetto a NetApp e HPe che assieme arrivano a poco meno del 24% (NetApp 14%, HPE 10%).
Sicuramente ha pagato molto il fatto di proseguire con tutte le linee di prodotto, anche a seguito della fusione tra DELL ed EMC, ed investire parecchi miliardi in ricerca e sviluppo.
In più anche nel settore server i dati sono stati davvero espliciti, sottolineando nel caso dei Server 86x di aver raggiunto un +51% per quanto riguarda i ricavi e di essere arrivata sopra ad HPE nella quantità di unità spedite

Andando a vedere la situazione del mercato di tutti i prodotti venduti da Dell EMC, possiamo notare che è riuscita ad arrivare al primo posto per ricavi ed unità spedite, vantando  una crescita del +43% nel primo caso e +27.4% nel secondo.

Nei prossimi anni, avverranno sicuramente dei consolidamenti di piattaforma (ci sarà uno storage per “entry level”, uno storage “midrange” ed uno storage “enterprise”).
Dellemc ha dichiarato che gli attuali storage saranno in vita ancora per anni e che quando poi si vorrà migrare ai nuovi prodotti il processo sarà semplice e nella massima protezione degli investimenti.
Di seguito il video riassunto con qualche screenshot dell’evento di Madrid:

Per adesso passo e chiudo,
buona giornata,
Andrea.

Ti piace questo articolo?

Share on Linkdin
Share on Twitter
Share on Facebook
WhatsApp

Lascia un commento

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy