Tiered Storage (e nuove funzionalità) per tutti! (in italiano)

Ok, dovrei prima fare i post in italiano e poi tradurli in inglese… sarebbe più “legittimo” ma è vero anche che gli Italiani fanno pochi commenti e non c’è discussione mentre se posto in inglese trovo sempre qualcuno con cui confrontarmi. in fondo, il confronto delle proprie idee con quelle degli altri, è il bello di avere un blog!

Ho voulto aggiungere il mio commento a quanto scritto da Hu Hioshida sul Tiered Storage ed anche dalla discussione seguita poi da Sthephen Foskett, Carter George e altri.

Certo, sono d’accordo con Hu quando dice che prima della virtualizazione era praticamente impossibile migrare porzioni di dati fra i diversi livelli e che ora è molto più facile sviluppare questo tipo di funzionalità. Inoltre penso che in un futuro più o meno lontano sarà possibile muovere dati da e verso un servizio di cloud storage ma, per ora, è praticamente impossibile per la mancanza di protocolli standard!

Ma quale è l’obiettivo di questo post? Fare il punto sulla facilità d’uso delle nuove funzionalità (del Tiered Storage in questo caso)!

La facilità d’uso, il basso costo di acquisizione, la facilità di implementazione delle nuove funzionalità significano basso TCO. Una delle cose più importanti in questo momento di crisi economica è la possibilità di tagliare il TCO (Total Cost of Ownership) nell’IT e, soprattutto, nello storage! Il Tiered Storage va in questa direzione ma per ridurre i costi abbiamo bisogno di di comprendere le complessità che possono celarsi nell’implementazione di una feature e come questo può impattare nel resto dell’intera infrastruttura!

Un esempio? EMC rilascerà FAST (Fully Automated Storage Tiering) il prossimo anno solo per il nuovo V-MAX… se si possiede un DMX è necessario comprare un nuovo storage, capire l’implentazione del FAST e le relative limitazioni (probabilmente il FAST limiterà qualche altra funzionalità….), formare il personale sul VMAX e sul FAST, migrare tutti i dati, coinvolgere dei consulenti per implentare il tiering ed infine dismettere il vecchio DMX, 🙁 Uhm!

Lo Storage Tiering deve essere una cosa semplice! Se pensiamo a sistemi totalmente virtuaizzati o ad un pool di sistemi federati dobbiamo essere sicuri di non spendere altre risorse, scarse e di valore, ogni volta che è necessario implementare una nuova funzionalità.

Compellent ha la sua Data Progression: una funzionalità totalmente integrata di automated tiered storage. Questa funzionalità è una licenza software da aggiungere ad un sistema Storage Center…. Ogni generazione di Storage Center può avere la Data Progression!!! Appena la abilito posso usarla su ogni LUN con un semplice “point and click” per associare il corretto profilo di tiering!

Quindi, per riassumere::

EMC (e fornitori di storage tradizionale): compro nuovo hardware, formazione, consulenti, migrazioni, adozione delle nuove funzionalità, gestire le limitazioni che la nuova funzionalità porta all’esistente. == TCO altissimo!!!

Compellent (e fornitori di storage di nuova generazione): Compra una licenza, usarla immediatamente con una formazione minima, nessuna migrazione o altro! == TCO bassissimo!

Se il TCO della tua infrastruttura è troppo alto allora potrei valutare (in futuro) il Cloud Storage come una elle possibile soluzioni per il Tiering… ma se puoi abbassare il TCO allora sarai in grado di farlo localmente in maniera sicuramente più semplice ed economica!!! 😉

ES

Ti piace questo articolo?

Share on Linkdin
Share on Twitter
Share on Facebook
WhatsApp

Lascia un commento

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy