Virtual Oracle!

200905140932.jpgOracle ha comprato Virtual Iron (qui qualche post: 1, 2, 3 e qui l’annuncio ufficiale).

Oracle sta osteggiando in tutti i modi l’uso dei suoi software su VMware però, a questo punto, mi sembra che la strategia sia ben delineata e non ci siano dubbi su quello che vuole fare: diventare il maggior concorrente di VMware nel campo degli hypervisor puntando tutto su Xen.

  • OracleVM è basata su Xen.
  • Sun xVM è basata su Xen.
  • Virtual Iron è basata su Xen.

Tutti questi prodotti hanno la stessa base di codice e hanno sviluppato diversamente alcuni aspetti sulla gestione dell’HA, del provisioning, del networking, ecc.

Inoltre ci sono tanti sviluppatori che stanno lavorando ai tre prodotti che potranno sicuramente sommare le loro forze nel prossimo futuro!!!!

Per Oracle non sarà difficile prendere il meglio dei vari hypervisor e farne un prodotto Enterprise di fascia medio/alta, fra l’altro, in questo momento, con il fatto di avere anche il controllo dell’hardware si potrebbero pensare a delle infrastrutture totalmente integrate che vanno dall’applicativo al ferro passando per tutti gli strati intermedi di virtualizzazione e gestione: Unified Computing!!!

Infatti è proprio sulla gestione della infrastruttura virtualizzata che si potrebbe giocare una bella partita… Oracle ha già il suo Enterprise Manager che potrebbe essere integrato con xVM Ops Center e i tool di Virtual Iron per formare un super tool di gestione molto sofisticato: una console unica da cui avere una visione totale dell’ambiate virtualizzato!!! insomma, proprio l’azienda che più di tutte snobba il cloud computing potrebbe diventar e il primo vero grande fornitore di private clouds!!!!

Certo che in questo momento sembra chiaro che i concorrenti saranno sempre meno, per adesso sono rimasti: Vmware, Microsoft con il suo Hyper-V, Xen (Citrix e Oracle), KVM con RedHat.

RedHat mi sembra la meno credibile anche se poi ieri ho letto questo post sul fatto che Cisco, probabilmente per avere un minimo di paracadute, sta usando anche la piattaforma KVM… ma chi si comprerebbe l’UCS di CISCO, piattaforma Enterprise, con il più immaturo degli Hypervisor sul mercato? In ogni caso, anche ammettendo la mia ignoranza su KVM, non sono a conoscenza di nessuno che lo sta usando in produzione…

VMware è VMware: vSphere è una bomba ed è il leader indiscusso del mercato enterprise ma si fanno pagare molto e probabilmente, alla lunga, dovranno rivedere le loro politiche commerciali, oltre al fatto che l’anno scorso hanno perso tutti i fondatori e i pensatori tecnologici dell’azienda. Non penso che il futuro di VMware sarà così facile, ma ne sono contento, un pò di concorrenza aiuterà sicuramente e farà felici gli utenti!

Microsoft con Hyper-V sta facendo un gran lavoro di rincorsa con la 2008R2 e sicuramente inizierà a raccogliere a breve. Ho visto una presentazione della nuova release del prodotto e mi sembra che sarà facile per loro riacquistare la fiducia dei clienti, magari dal basso, ma ci sarà una evoluzione sicuramente. Microsoft ha fatto accordi con tutti e si è garantita il supporto della maggioranza del mercato sul Hyper-V!

Xen sta sicuramente vivendo un momento significativo della propria esistenza: Citrix è poco credibile ma ora con la forza di Oracle (+ Sun + virtualiron) diventerà presto l’alternativa, tutto dipende da come e in quanto tempo sarà fatta l’integrazione dei vari prodotti e team di sviluppo.

Tutto questa attività nel mercato è comunque positiva e per quanto riguarda Cinetica lo è ancora di più: stiamo tenendo d’occhio da qualche tempo Xen come alternativa di basso profilo a VMware e mi fà molto piacere vedere che c’è del movimento in quella direzione, 😎

ES

Ti piace questo articolo?

Share on Linkdin
Share on Twitter
Share on Facebook
WhatsApp

Lascia un commento

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy