Come anticipato, ecco il terzo post nell’attesa del Cinetica TECH DAY che si terrà il 2 Aprile a Bologna.
Introduciamo il terzo vendor che prenderà parte all’evento.
Il problema
La crescita esponenziale delle macchine virtuali ha portato una complessità crescente nella gestione della propria infrastruttura IT. Basti pensare ad un infrastruttura con centinaia di VMs da dover gestire, piuttosto che controllare il carico di lavoro di: VMs, host, cluster o di interi datacenter. Senza uno strumento che renda di facile interpretazione i dati, si rischia di far aumentare notevolmente la complessità e di far lievitare i costi di gestione per ogni singola virtual machine.
La soluzione
VMware vCenter Operation management Suite, è la soluzione di VMware per la gestione del proprio datacenter. E’ granulare, scalabile, permette di evitare problemi prestazionali e di usufruire di una visione approfondita di questi dati:
– stato delle virtual machines,
– efficienza dell’infrastruttura virtuale e fisica,
– monitoraggio avanzato delle applicazioni business critical,
– funzionalità avanzate di analisi dello storage.
La rappresentazione semplice dei fattori che determinano problemi di prestazioni, capacità e configurazione e delle dipendenze a livello di infrastruttura, porta ad un vantaggio nella gestione del proprio cloud privato. La gestione automatizzata mette a disposizione inoltre tutti gli strumenti per un’efficienza operativa di alto livello.
VMware
VMware è un azienda nata nel 1998 e con il tempo grazie al suo hypervisor è diventata leader del mercato per quanto riguarda la virtualizzazione. Nel 2001 rilascia il primo ESX, in seguito nel 2004, VMware viene acquisita da EMC. Con gli anni VMware ha ampliato l’offerta, la proposizione si sposta dal cloud privato verso un cloud ibrido (public/private) e verso altri tipi di servizi, basti pensare alla suite Horizon (per la gestione dei desktop virtuali in mobilità BYOD “Bring Your Own Device”) o alla virtualizzazione a livello di network (VMware NSX). Inoltre qualche settimana fa, è stata anche rilasciata la prima versione di VMware VSAN (virtual storage area network) e chissà cosa ci riserverà il futuro.
Perché partecipare al “Cinetica Tech Day”
- Dell con la sua nuova proposta di networking economico e ad alte prestazioni,
- Nutanix con il software define datacenter e l’iper convergenza,
- Silver Peak con la soluzione di Network accelerator per ottimizzare tempi e costi,
- Enrico Signoretti di Juku, Blogger e consulente indipendente, terrà lo speech di apertura, introdurrà la giornata e darà il suo punto di vista su come sta evolvendo il mercato dello storage e della virtualizzazione.