Vplex, perchè complicarsi la vita?

Lunedì scorso EMC ha presentato il Vplex durante l’EMCWorld.

A prima vista, dopo la presentazione e i mirabolanti effetti speciali, ti sembra veramente che questo oggetto cambierà il modo con cui si è abituati a vedere lo storage e che darà il via alle vere private cloud, poi però sono usciti la documentazione ufficiale e un pò di post ed è facile rendersi conto che è solo uno specchietto per le allodole!

Il Vplex è un appliance che deve essere inserito “on top” ad una SAN permettendo quindi la sua virtualizzazione. Il vantaggio più grosso (forse l’unico?) che ha è quello di avere una cache particolarmente efficiente (derivata da una acquisizione di un paio di anni fa) capace di distribuire le scritture anche su due SAN in remoto (fino a distanze 100Km con meno di 5ms di latenza) garantendo quindi la possibilità di avere una LUN che è contemporaneamente accessibile sia localmente che remotamente.

WOW! infatti la prima demo che hanno fato vedere è quella più impressionante, Vmotion di centinaia di server in pochi minuti fra due datacenter diversi.

Non storage Vmotion, che avrebbe mosso tonnellate di dati con tempi biblici, ma una semplice Vmotion! Facile, veloce, indolore.

Ad avere il budget e l’infrastruttura adeguata significa migliorare la qualità del servizio in modo sensibile eliminando ogni tipo di fermo ma purtroppo non è così: Il Vplex non ha le funzionalità di base che uno si aspetterebbe da un oggetto del genere e quindi è praticamente inutilizabile.

Basta pensare a tutte quelle funzionalità che troviamo normalmente nei virtualizatori (SVC di IBM, USP di HDS o Vseries di NetApp): Thin provisioning, tiered storage management, snapshot e così via.

Insomma, più che una soluzione sembra un esperimento di laboratorio quindi mi chiedo: perchè complicarsi la vita e aumentare il TCO di tutta la tua infrastruttura quando puoi avere le stesse funzionalità direttamente dal tuo Storage?

Ovvimente mi riferisco a Compellent e al suo live volume.

Fra l’altro vplex costa di più che migrare da storage EMC a Storage Compellent. 😉

Ti piace questo articolo?

Share on Linkdin
Share on Twitter
Share on Facebook
WhatsApp

Lascia un commento

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy