Zap!, deve essere stato il rumore che ha fatto la fulminata laser quando Oracle ha aperto il suo cannone ad alzo zero su VirtualIron e ha spazzato via tutto! Ricorda un poco la morte nera di Star Wars quando distrugge il pianeta per “dare un esempio”.
Non c’è che dire, Oracle ha le idee chiare! Si è comprata VirtualIron cinque settimane fà e ha già preso quello che gli serviva e cancellato il resto! (leggi qui, qui e qui ). UAU! Sembra che dalla strage si siano salvati 10/15 dipendenti… alcuni sviluppatori che hanno in mano le redini del prodotto?
Ora rimane da capire cosa succederà a xVM… anche se c’è poco da capire: sicuramente farà la stessa fine. Oracle produrrà un suo HyperVisor basato su Xen con il meglio di ogni prodotto acquistato…. speriamo.
Rimangono quindi i dubbi sul futuro di Sun.. se la politica è questa: compra, distruggi, ricicla! per Sun saranno giorni duri. Purtroppo, 🙁 … qualche giorno fà c’è stata una prima mezza ammissione sulla cancellazione di Rock. Forse era una coincidenza ma è chiaro che l’influenza di Oracle inizia a farsi sentire… mancano due settimane alla fine dell’ano fiscale di Sun e, ogni tanto, leggo di questi articoli che non mi rasserenano. Se è vero quello che alcuni analisti del settore avevano ipotizzato durante il periodo dell’acquisizione… Oracle farà presto piazza pulita di tutto ciò che non serve, farà suoi tutti i software (Java e Solaris in primis), licenzierà il licenziabile e rivenderà la scatola a chi gli fà più comodo (HP ?). Sun sta già licenziando pesantemente a livello mondiale (e italiano) per migliorare un pò i suoi conti la strada è già segnata.
Cinetica è rivenditore Sun (è dal ’96 che rivendiamo Sun con un discreto successo e c’è anche una questione di affezione al marchio che non è da sottovalutare) e quindi spero che tutto quello che ho scritto sia smentito al più presto dai fatti!!! Oppure, magari, che si avveri in parte: distruzione dell’inutile e concentrazione di Sun su quelle poche cose che funzionano veramente.
Sun, negli ultimi due anni, ha tirato fuori una linea di server tecnicamente molto competitiva, soprattutto le blade, (IMHO) e non è nelle classifiche di vendita insieme ad HP, Dell e IBM perhè fà solo server da Rack mentre gli altri fanno anche server tower avendo quindi linee di prodotti più ampie.
ES